Anticipazione Fascicoli

Interludio tra Lin e Lin II: riflessioni su tutela dei diritti fondamentali e degli interessi finanziari dell’Unione europea alla luce della recente giurisprudenza della Corte di giustizia

Abstract (ita) Nello scritto viene affrontato il tema inerente all’esigenza di raggiungere un equilibrio tra tutela dei diritti fondamentali e protezione degli interessi finanziari dell’Unione europea, come risultante dalla giurisprudenza della Corte di giustizia. A tal fine vengono illustrate le...

La Rule of Law e il costituzionalismo europeo

Abstract (ita) Il testo esamina il concetto di “Rule of Law” nel contesto del costituzionalismo europeo, evidenziandone la complessità e l’importanza identitaria per l’Unione europea. L’autore ripercorre l’evoluzione storica della “Rule of Law”, distinguendo la sua origine pre-statale anglosassone, incentrata...

Pubblicazioni

Editoriali

Prefazione

Oggi diamo il benvenuto ad una nuova rivista, anch’essa online: “Unione europea e Diritti”, nata per iniziativa e sotto la direzione della Collega Patrizia De Pasquale dell’Università di Napoli.

Articoli

La Rule of Law e il costituzionalismo europeo

Abstract (ita) Il testo esamina il concetto di “Rule of Law” nel contesto del costituzionalismo europeo, evidenziandone la complessità e l’importanza identitaria per l’Unione europea. L’autore ripercorre l’evoluzione storica della...

 

Note e commenti

 

Segnalazioni

 

Recensioni

 

Interviste

 

Presentazione

“Unione europea e Diritti” intende promuovere e rafforzare, nell’ambito del diritto dell’Unione europea, la ricerca, il dibattito, la divulgazione e la formazione dei giovani studiosi attraverso la pubblicazione di contributi scientifici.

La Rivista si impegna a far conoscere l’ordinamento dell’Unione e a sostenere, con spirito critico, la loro diffusione e rilevanza nel quadro di un confronto dottrinale ampio e inclusivo. In questa prospettiva, essa si propone altresì di organizzare e supportare molteplici iniziative, come convegni, seminari, corsi di formazione e master, che risultino in linea con tale scopo.

La Rivista mira, inoltre, a creare e mantenere, tra coloro che vi collaborano a vario titolo, una Comunità scientifica aperta e pluralistica, impegnata ad offrire il suo contributo al processo d’integrazione europea e alla centralità della tutela dei diritti.

Eventi

 

News e Segnalazioni