Intervista a Sergio Maria Carbone: “La politica industriale europea e le misure compensative”

L’intervista rappresenta la tappa conclusiva di un dialogo avviato sulle pagine di questa Rivista con l’On. Enrico Letta e il Presidente Roberto Chieppa, dedicato all’evoluzione del modello economico europeo e al difficile equilibrio tra libertà di mercato, coesione sociale e sovranità strategica. Essa si inserisce nel solco delle conversazioni promosse da Unione europea e Diritti, volte a raccogliere voci autorevoli del mondo accademico e istituzionale su tematiche cruciali per il futuro del progetto europeo.

Continua a leggereIntervista a Sergio Maria Carbone: “La politica industriale europea e le misure compensative”

Intervista a Roberto Chieppa: “Mercato interno, golden power e autonomia strategica europea: quale equilibrio?”

L’intervista si focalizza sul delicato equilibrio tra la tutela del libero mercato interno, le esigenze di rafforzamento del golden power nazionale e la necessità di tradurre l’autonomia strategica dell’Unione anche in una vera e propria politica industriale di segno europeo (di cornice e non solo di sostegno).

Continua a leggereIntervista a Roberto Chieppa: “Mercato interno, golden power e autonomia strategica europea: quale equilibrio?”

Intervista a Enrico Letta: “Speed, security and solidarity. Così l’Unione europea potrà affrontare le sfide future”

L’intervista ha per oggetto il Rapporto (aprile 2024) sul ‘Future of the Single Market’, intitolato Much more than a market – Speed, Security, Solidarity. Empowering the Single Market to deliver a sustainable future and prosperity for all EU Citizens, di cui Enrico Letta è stato EU Rapporteur per il periodo 2023-2024.

Continua a leggereIntervista a Enrico Letta: “Speed, security and solidarity. Così l’Unione europea potrà affrontare le sfide future”